Parlare cinese e farsi le maschere coreane

  Ormai mi conoscete, e se mi seguite su Instagram probabilmente almeno una volta avete partecipato ai miei sondaggi sulle maschere coreane. Ma cosa c’entra parlare cinese col farsi le maschere di bellezza coreane? Paese che vai bellezza che trovi. Non per sminuire tutto il resto naturalmente, ma io in Cina di bello ci ho…

esame hsk

Esame HSK: certificazione utile?

  Sull’ultimo sondaggio Instagram avete votato SPARA! alla domanda “vuoi sapere cosa ne penso della certificazione HSK?” Ebbene non mi dilungherò troppo nel raccontarti i miei perché, i miei come, ma soprattutto i miei ma de che?! La premessa da tenere a mente è che la certificazione HSK è una bella cosa da inserire per…

Il tè cinese: e bevitela una tazza!

  Oggi Cari Amici che mi seguite da casa, parleremo della gioia di bere tè. E non uno qualunque, ma il tè cinese. Come avrete letto nella mia breve bio, ho scelto il nome TeaCup per le mie traduzioni, perché amo non solo la bevanda ma anche tutta l’atmosfera che la circonda. Il tè cinese…

Radicali nella lingua cinese

L’importanza dei Radicali nella lingua cinese. Dal memoriale d’ammonimento per i miei studenti.

Radicali nella lingua cinese. Da sinistra: nel campo ci sono dei semi, le prugne sono coperte con conchiglie. Nell’antico prototipo di aratro chiamato lei 耒, gli agricoltori spesso usavano gusci di molluschi induriti per affondare i semi nel terreno. Osservando l’intera composizione del carattere primitivo si può avere una chiara immagine della mappa del coltivatore.…

Quei romanticoni dei poeti Tang

Quei romanticoni dei poeti Tang

-Tang Dynasty hermetic poetry- L’epoca Tang (618-907 d.C) fu un importante momento di rinascimento nella storia cinese. Spiccando per la prosperità dell’economia e la stabilità sociale, mentre anche la cultura e l’arte registrarono splendidi successi. In particolare la poesia visse il suo periodo di massima fioritura. In epoca Tang la composizione poetica diventò uno dei…

Sull'importanza degli hashtags

Sull’importanza degli hashtags

-That time I went viral on Twitter- La prima volta che i miei occhi si sono posati su #xl8 sono stata travolta da un flusso di pensieri. In ordine: -cos’è? -perché lo vedo? -come faccio a scoprire di che si tratta? -ci clicco sopra! -wow, è un mondo parallelo… -fantastico, ci sono dentro! -la gente…