Chi sono

Lezioni di lingua e cultura cinese

Claudia B. Unali, classe 1983: laureata in Lingue e Civiltà Orientali, interprete e traduttrice nei settori medico-farmaceutico e scientifico-tecnologico, insegno cinese sia in corsi specializzati per aziende che a studenti universitari stressati.

Ho vissuto in Repubblica Popolare Cinese, in Finlandia e viaggiato alla volta del diverso, in una continua ricerca culturale e linguistica.

Mi piacciono la formalità ed il sarcasmo tipici delle sale da tè britanniche, la ritualità e la saggezza di quelle cinesi.

Gli anni di esperienza come insegnante e come traduttrice mi hanno dato l’opportunità di conoscere molte realtà didattiche e professionali.

-Studiare le lingue, in particolare il cinese, è ormai un must in ogni settore del business.
Imparare una nuova lingua da adulti ha molteplici vantaggi, il valore di un’esperienza di questo tipo sarà ancora più apprezzato con una consapevolezza maturata in ambito professionale.

-Imparare il cinese non è solo prendere lezioni di lingua, ma anche di cultura. Durante un meeting internazionale, o una trattativa privata il fattore culturale è decisivo per chiudere con successo l’accordo. Conoscere l’etichetta cinese e sapere come comportarsi durante un incontro professionale è una carta vincente a cui oggi non si può rinunciare.

 

Chiedi info sulle lezioni e sui corsi personalizzati: info@teacuptranslations.com