Il più recente dei miei insegnamenti: tenere duro

Ci è voluto un po’ di tempo ma il blog è finalmente tornato! Mi scuso con voi, mentre tutti provano a tenere duro ho cercato di essere presente e darvi comunque consigli su come affrontare lo studio del cinese anche in questo momento singolare.Ho partecipato ad alcune iniziative video in collaborazione con colleghi ed esperti…

Raccontare storie horror cinesi per non temere vita vera.

Grazie all’iniziativa #solidarietàdigitale ci stiamo incontrando in diretta Instagram per parlare di lingua e cultura cinese: voi mi mandate le vostre domande e suggerimenti, e io parlo di quello che chiedete voi per tutto il tempo che mi ascoltate. Tutto quello che so è vostro. E se c’è qualcosa che so di voi è che…

Studiare cinese in quarantena: esami e Coronavirus.

Belli miei. Stiamo attraversando un momento storico che i vostri figli leggeranno sui libri di scuola. Voi siete coraggiosi, state affrontando tutto con la giusta dose di giudizio e spensieratezza che porta la vostra età e di questo sono molto fiera. In questo momento l’Italia è dichiarata interamente “zona protetta” per cercare di contenere la…

Da bagaglio culturale a bagaglio a mano è un attimo.

Cari Amici buonasera. Eccoci con il consueto spazio dedicato alla vostra ansia. Nooo cioè a VOI. Siamo in piena sessione d’esame; in piena emergenza sanitaria cinese con il Coronavirus; in pieni festeggiamenti per il capodanno Cinese -è l’anno del topo. Il bagaglio culturale si riempie a vista d’occhio e siamo talmente pieni che a breve…

L’anno del topo. Oroscopo cinese e studenti stressati.

Raga! Ottime notizie, l’avvento dell’anno del topo porterà gioie agli studenti stressati, fortuna e un aumento di memoria di archiviazione del cervello che vi permetteranno di avere successo, laurearvi ed essere felici in un lampo! DRIIIN DRIIIN (…il suono della sveglia…) Scusate. Cosa vi aspettavate dall’oroscopo cinese? Che con l’arrivo del 2020 sarebbero scomparsi gli…

Studenti stressati che superano l’esame di cinese

Mi piace pensare che questo blog sia nato come un contenitore di curiosità, per poi diventare come lo avete ribatezzato voi stessi un “blog motivazionale” per i miei adorati studenti stressati. Se mi guardo indietro non posso fare altro che constatare quanto le vostre richieste d’aiuto (spesso grida disumane) abbiamo dirottato il mio tragitto per…

Perché ti serve un italiano per imparare il cinese?

Già sento un leggero brusio di sottofondo, alcuni sussurrano ah però ha ragione! altri eh vabbè ognuno tira l’acqua al suo mulino; altri ancora oh mamma avrò chiuso il gas prima di uscire di casa? Ai primi due posso raccontare qualcosa, i terzi sono quelli che sentiranno un’esplosione. Questa domanda me la fanno in molti,…

Anno del maiale. Studiare cinese e diventare traduttore.

L’anno del maiale “dice” che promette bene, e che si realizzeranno i sogni di chi ha lavorato sodo per realizzarli. E niente dai, l’anno del cane è stato una cagata pazzesca. Chiunque senta, insomma una chiavica. Tu che sogno hai? Studiare cinese e diventare traduttore? Bene pare che succederà! E questa dovrebbe essere la buona…

Imparare il cinese. Vuoi diventare come me?

Vaaa bene! Cominciamo questo 2019 con buoni propositi: basta, voglio passare l’esame di cinese. Voglio imparare il cinese. Voglio recuperare gli esami. Voglio darmi da fare. Voglio diventare come te. –Vuoi diventare come me?– Questo me l’avete detto un sacco di volte, sono dieci anni ormai che guardo negli occhi studenti universitari stressati e mi…

Studiare cinese: cosa mi insegnano i miei studenti stressati.

Quando prepari l’esame di cinese ti stressi. Momento SUPERQUARK: il seducente Alberto Angela vi conduce nel mondo degli studenti stressati, illustrandovi come sia scientificamente provato che gli studenti di cinese siano creature dall’equilibrio emotivo fragile e dal nervo sensibile. Se avrete la pazienza di seguirlo, vi racconterà di come si nutre lo studente medio e…