
Raga!
Ottime notizie, l’avvento dell’anno del topo porterà gioie agli studenti stressati, fortuna e un aumento di memoria di archiviazione del cervello che vi permetteranno di avere successo, laurearvi ed essere felici in un lampo!
DRIIIN DRIIIN
(…il suono della sveglia…)
Scusate. Cosa vi aspettavate dall’oroscopo cinese? Che con l’arrivo del 2020 sarebbero scomparsi gli appelli, l’ansia e qualcun altro avrebbe studiato per voi? Siamo realisti dai, è un’amara verità ma qualcuno deve dirvela.
I nati sotto il segno del topo (1972-1984-1996-2008 per dirne alcuni, e così avanti a intervalli di 12 anni) avranno la loro occasione per dare inizio a nuovi progetti, buttarsi a capofitto in nuove amicizie o relazioni amorose. L’elemento è il metallo. Gli eventi sono le riunioni di famiglia e la magia è data dalle favole e dai fuochi d’artificio.
Cosa significa?
CHE DOVETE STUDIARE.
No, no e NO.
Non fate gli occhi al cielo e cercate di leggere tra le righe!
Il mio è un messaggio positivo di incoraggiamento volto a smuovere la vostra passione sopita per lo studio del cinese. Una passione schiacciata dal peso degli esami, dallo stress della vita da studente, dalle responsabilità all’orizzonte di una vita quasi adulta.
Lo so, lo so.
Il mio proposito per l’anno nuovo, come ogni anno, è la missione umanitaria che mi porta a voi: ricordarvi perché avete fatto la scelta di studiare il cinese e aiutarvi a riprendere le fila di una storia che annaspa.
Ogni anno colgo l’occasione del capodanno cinese per raccontarvi delle storie con una morale d’insegnamento.
Ricordiamo l’anno del cane 2018 , e l’anno del maiale 2019.
Come vedete, non si perde mai l’occasione per imparare. Quest’anno la morale è che la conoscenza approfondita della cultura è importante quanto quella della lingua.
Vi sto aiutando anche attraverso la mia rubrica STUDIARE IL CINESE sulla rivista mensile bilingue Cina in Italia , con dritte e consigli tecnici e professionali. Vi ho già parlato delle risorse del web e dei manuali per lo studio del cinese negli articoli dei mesi scorsi.
Ma qui sul blog -che voi stessi avete definito motivazionale, parlo direttamente alle vostre teste di rapa e ai vostri cuoricini infranti dalla durezza della vita.
Con amore ovviamente.
Partiamo dal rispolverare quella passione sopita per le storielle della Cina ancestrale, come per esempio quella dei dodici animali dello zodiaco. La storia del topo furbetto ci insegna che bisogna svegliarsi e direi che non poteva essere più al caso nostro di così.
Fatevi una carrellata tra quelle storie che vi fanno amare la Cina, ricordatevi cosa vi ha spinto a incuriosirvi e magari con un piccolo aiuto QUI e anche QUI riscoprirete il valore della vostra scelta.
Un buon professionista di domani è stato sicuramente uno studente appassionato ieri.
Gli esami si superano, le cose si imparano e ogni risorsa a vostra disposizione è fondamentale: siete fortunati a studiare in un’epoca in cui si può vedere cosa accade dall’altra parte del mondo con un click.
WOW cacchio!
Pensateci. Pensate che la nostra epoca è quella delle cose immediate, ma questo non significa che siano scontate.
Sfruttatele al meglio allora! E vedrete che tutto sarà più facile.
L’anno del topo è quello che vi porterà davvero la felicità, basta saperla vedere quando passa!
Restate sintonizzati perché presto vi consiglierò come organizzare il vostro viaggio studio in Cina, ne sentirete delle bellissime!!!
Love, Love e sempre Love.