lavorare col cinese

Che lavoro fare con una laurea in cinese?

Eh no. Non è questo il punto.  Mantenete la calma vi prego, so che se state studiando cinese all’università verosimilmente auspicate un domani lavorativo inerente al titolo conseguito: volete lavorare col cinese. La celeberrima e genericamente vaga definizione di “laurea in cinese” che racchiude percorsi più specifici e interessanti ma che spesso viene così banalmente…

Studiare cinese ad agosto: è il mese dei fantasmi!

Secondo il calendario lunare quest’anno il mese dei fantasmi si estende tra il 4 agosto e il 2 settembre. Così per chi deve studiare cinese anche nel mese più odioso dell’anno si aggiunge anche la raccomandazione di stare attentə a cosa si fa per non attirare o indispettire gli spiriti. La festa dei “fantasmi affamati”…

Risorse utili per chi studia cinese all’università

Dalle ultime discussioni con chi studia cinese su Instagram e TikTok è emerso che ci sono probabilmente due criticità maggiori, riscontrate per chi studia cinese all’università, in tutta Italia.  Triennale o magistrale non importa, ma secondo le vostre testimonianze i problemi più frequenti e diffusi riguardano: -gestione del genitore ossessionato dai vostri risultati (mi dite…

Se hai terrore del Prof. di cinese

Vale per lo scritto, per l’orale, per il ricevimento o la tesi di laurea.  Se lə Prof. di cinese ti provoca terrore e rimani pietrificatə come gli eroi prima di Perseo davanti a Medusa allora bisogna riprendere il controllo della situazione e capire come affrontare questa spiacevole avventura. Prima di tutto vi chiedo di fare…

Come prepararsi per l’esame di cinese scritto

Sto per consigliarvi alcuni veri e propri stratagemmi di attacco che vi faranno superare la battaglia contro l’ansia da esame.
IL VOSTRO NEMICO NON È L’ESAME DI CINESE, ma la paura di affrontarlo senza essere prontə abbastanza, e l’ansia di fallire vi porterà inevitabilmente al tracollo.