TRILOGIA DI HALLOWEEN: paura in Giappone, Corea e Cina – PT 3 
Arriva l’ultima tappa del nostro spaventoso viaggio tra luoghi e storie da brivido: oggi finalmente andiamo in Cina.
TeaCup Translations: infuso di passione e precisione.
Arriva l’ultima tappa del nostro spaventoso viaggio tra luoghi e storie da brivido: oggi finalmente andiamo in Cina.
La natura non ha consentito la tranquilla esistenza di tale progetto, e a seguito di mareggiate.
Buon mese del terrore gente! In onore di Halloween quest’anno vi immergo nella TRILOGIA dei racconti spaventosi in Asia. Il nostro viaggio ci porterà in Giappone, Corea e Cina, attraverso luoghi e storie paurosi, degni di Halloween. È da agosto che mi aggiro furtiva canticchiando le colonne sonore di Tim Burton e osservando il cielo…
Su TikTok quelle che mi piacciono di più sono le ragazze che fanno i tutorial per il Makeup o la Skincare. Nell’antica Cina non era così diverso! Mamma mia LE ADORO.
La mitologia cinese è fonte inesauribile di stupore e scompiglio emotivo: in molti casi te la fa fare nelle braghette.
Ecco alcuni personaggi che potrebbero comparire nei peggiori incubi pre-esame di cinese.
Come organizzare il viaggio? Quale meta scegliere? Quanto tempo restare? Preferire corsi universitari o rivolgersi a scuole private? Quale periodo dell’anno scegliere? Quale budget preventivare? Cosa mettere in valigia?L’esplorazione del Regno di Mezzo va sicuramente messa in conto in un percorso di studi che vuole essere definitivo. Per questo motivo bisogna pianificarla in modo coscienzioso,…
Cari Amici buonasera. Eccoci con il consueto spazio dedicato alla vostra ansia. Nooo cioè a VOI. Siamo in piena sessione d’esame; in piena emergenza sanitaria cinese con il Coronavirus; in pieni festeggiamenti per il capodanno Cinese -è l’anno del topo. Il bagaglio culturale si riempie a vista d’occhio e siamo talmente pieni che a breve…
Lo studente universitario medio lo sanno tutti, si sente costantemente sotto pressione. Chi studia cinese, come narra la leggenda, è conteso tra i due fuochi dello stress universitario e dell’entusiasmo di partire. La paura di partire. I fuochi hanno raggiunto quota tre, comincia a bruciare. Viviamo nell’epoca dei contenuti rapidi che si sfogliano scorrendo con…
Quando si tratta di studiare lingue, ci accompagna sempre quel flebile bisbiglio del “chi te l’ha fatto fare”: un po’ viene dalla nostra testa, un po’ dalle voci di amici e parenti che ci vedono alle prese con esami difficili, desiderio di viaggiare e fare la conoscenza di una cultura diversa dalla nostra e disagio…
Già sento un leggero brusio di sottofondo, alcuni sussurrano ah però ha ragione! altri eh vabbè ognuno tira l’acqua al suo mulino; altri ancora oh mamma avrò chiuso il gas prima di uscire di casa? Ai primi due posso raccontare qualcosa, i terzi sono quelli che sentiranno un’esplosione. Questa domanda me la fanno in molti,…