
Spesso mi scrivete per chiedermi consiglio sul curriculum di studi, sul percorso dopo la laurea, e sul lacerante dubbio tra master e magistrale.
Ma capita anche che mi arrivino richieste di consulenza su eventuali offerte di lavoro, se sia il caso accettare una o l’altra.
Cosa succede quando prendiamo una strada e restiamo con il sospetto che sia quella sbagliata?
Ma è vero che un treno passato è un’occasione persa?
Ha davvero ragione Eminem in LOSE YOURSELF quando dice che “You only get one shot, do not miss your chance to blow. This opportunity comes once in a lifetime“
Con una laurea in cinese si possono fare moltissime cose, e come dico sempre serve una buona formazione, ottima conoscenza della lingua e competenze trasversali. Anche per questo consiglio sempre di trovare un lavoro part-time durante gli studi, che ci insegni come rapportarci in un ambiente eterogeneo e inclusivo, magari internazionale, che ci faccia sperimentare quelle minchiate che scriviamo sul CV tipo:
– “problem solving” (e poi scappiamo urlando se la lavatrice di casa fa la centrifuga ballerina);
– “attitudine al lavoro in team” (e poi invece siamo orsi bruni marsicani che se qualcuno ci citofona senza preavviso ci nascondiamo nell’armadio finché non sentiamo che sono andati via);
– “capacità di lavorare sotto pressione” (e poi quando dobbiamo ordinare una pizza e ci chiedono se bianca o rossa ci viene la pezza sotto l’ascella che manco a disinnescare le bombe).
|
|
|
⬇️
Quindi, in buona sostanza la primissima fase del COGLIERE LE OPPORTUNITÀ è quella di farci trovare pronti.
Come dico sempre al WORKSHOP CARRIERA è bene avere sempre la versione più aggiornata del proprio CV su un cloud o drive in modo che sia accessibile da ogni dove nel mondo.
E SE…
E se prendiamo la decisione sbagliata? E se scegliamo una strada e poi ci rendiamo conto che non ci piace, che non fa per noi…insomma abbiamo preso un granchio?
Può succedere. Ma non è la fine del mondo.
Naturalmente sapevamo che la risposta era questa fin dall’inizio: non abbiamo solo ONE SHOT, l’occasione giusta non arriva solo ONCE IN A LIFETIME.
Ci sono opportunità grandiose, è vero, ma se sfuggono torneranno ancora.
Posso assicurarvi al 100% che tutte le meraviglie che potete immaginare sul vostro futuro, non sono nemmeno la metà di quelle che il futuro ha in serbo per voi.
Allora come si riconosce l’OCCASIONE D’ORO? Come si fa a capire che è quello il treno su cui salire?
Bella domanda.
Quando non si vede subito, di solito lo riusciamo a capire dopo esserne già scesi. MA allora a cosa serve cogliere l’opportunità se nemmeno ce ne rendiamo conto?
Pensateci: giratevi a guardare indietro e trovate i momenti della vostra vita in cui è successo qualcosa di significativo. Quella volta che se non avessi/avessi fatto così, oggi avrei/non avrei…
Ecco funziona così.
L’occasione d’oro si riconosce anche in futuro. A me è successo, un giorno ve lo racconterò se volete.
Il mio CONSIGLIO arriva quindi dal futuro, perché ho visto molti vagoni del treno che passava e sono salita a bordo di quelli più inattesi senza sapere dove mi avrebbero portata.
Oggi lo so: sono in molti luoghi e prima di tutto con voi. Sono al mio pc di notte per tradurre, sono in remoto dall’altra parte del mondo per collaborare con fantastici team di HR consulting e sono decisamente ferma sull’idea di voltarmi spesso indietro a ricordare da dove vengo.
FATELO ANCHE VOI:
cercatevi indietro e guardate alle cose inaspettate che vi hanno segnato e cambiato. Quello è il primo indizio del fatto che l’occasione si trova ovunque, e solo se la vorrete vedere saprete coglierla. Oppure l’occasione giusta sarà quella che non avete colto, e che vi ha portato al vero percorso verso il futuro.
E se anche vi capiterà “per caso”, pensate a cosa diceva il Maestro WuGui di KungFu Panda.
Quelle cazzate del ALWAYS SMILE, o NEVER LOOK BACK non usciranno mai dalla mia bocca o dalla mia penna. E se volete saperne di più LEGGETE QUI
Tra qualche tempo poi scrivetemi per raccontarmi la vostra bellissima storia fatta di errori, successi, cadute e risalite, salti sul treno e fermate grandiose.
Ci sono altri consigli di vita, per la carriera e per lo studio su CINESE PER PESSIMISTI – Manuale definitivo di grammatica cinese per studenti stressati (l’ho scritto per voi, si trova QUI)
Se avete bisogno di aiuto correte a vedere come posso aiutarvi:
– i miei pacchetti lezioni sono individuali e personalizzati
– il workshop carriera vi serve per scrivere un CV bello e interessante e imparare a muovervi nel mondo del lavoro
– le consulenze vi servono per preparare la tesi o un colloquio importante come quello per il Master
– sono qui per voi. E ci sono da 15 anni, “grazie alle mie lauree” (cit.)
Salutiamo EMINEM che ci segue da casa
“If you had One shot Or one opportunity
To seize everything you ever wanted In one moment
Would you capture it, Or just let it slip?”
gli rispondiamo così: NON C’È SOLO ONE SHOT BRO, ABBIAMO UNA MITRAGLIETTA PIENA E NON ABBIAMO PAURA DI ESAURIRE I COLPI.
Capito come?
Sul mio Instagram vi prometto che non ci sono io che faccio la sciocca con i balletti ma ci sono notizie, cose interessanti e concorsi a premi dove si vincono ore di lezione con me! (Premio o punizione?!) E se mi scrivete e non vi rispondo entro 24h, cercatemi nello SPAM: a volte vado a finire lì, scusate!
Gli articoli del mio blog sono accompagnati dalle illustrazioni e vignette dell’artista @rocco.coluccia che dona vita all’universo sconclusionato degli spiedini stressati! 👨🏻🎨Rocco vuole essere essere un disegnatore da quando ha letto il suo primo Topolino. Avido lettore di ogni tipo di fumetto, continua a disegnare. ✏️🖤