salendo sulla torre dell'airone

Poesia cinese: Salendo sulla torre dell’airone di Wang ZhiHuan

  Grazie al sondaggio su Instagram (@ teacuptranslations) anche questa volta avete scelto voi l’argomento del nuovo articolo, ricevuto in anteprima dagli iscritti alla newsletter! Avete scelto “Poesia Cinese” con una percentuale del 58%, e sono molto felice che vi interessi la filologia cinese, la poesia in particolare che mi sta davvero a cuore. Ho scelto…

Mitologia cinese: storie di ordinaria meraviglia.

  Grazie al sondaggio su Instagram avete vinto questo nuovo articolo del blog di TeaCup! Vi racconterò alcune storie della mitologia cinese: sono troppe davvero, quindi sicuramente torneremo sull’argomento anche in futuro. Il tema avversario nel sondaggio era “Divinazione e oracoli”, sono sicura che ne parleremo più avanti perché anche questo spesso è molto richiesto…

Capodanno cinese: arriva l’anno del Cane!

Il 16 Febbraio inizia ufficialmente il nuovo anno lunare, del Cane appunto. La storia dello zodiaco cinese ci insegna come spesso la scaltrezza (Topo) vinca sulla pigrizia (Gatto), ma al di là dell’oroscopo, il Capodanno cinese è di fatto una festa in famiglia. La cosa più bella del Capodanno cinese è riunirsi con i parenti…

Il tè cinese: e bevitela una tazza!

  Oggi Cari Amici che mi seguite da casa, parleremo della gioia di bere tè. E non uno qualunque, ma il tè cinese. Come avrete letto nella mia breve bio, ho scelto il nome TeaCup per le mie traduzioni, perché amo non solo la bevanda ma anche tutta l’atmosfera che la circonda. Il tè cinese…

fantasmi sul bus 375 di Pechino

Halloween, fantasmi e mostri in Cina: paura eh?

Pochi giorni fa abbiamo festeggiato allegramente Halloween e ci siamo vestiti da mostri, abbiamo raccontato storie di fantasmi e soprattutto ci siamo ingozzati di dolcetti. Cosa sappiamo della festa di Halloween in Cina? Fantasmi e mostri sono gli stessi che temiamo anche noi? La risposta è NO! Inoltre per quanto mi riguarda c’è da dire…

Metodi per superare l’esame scritto di cinese.

Se hai seguito il mio blog sicuramente hai già letto il primo articolo su come superare l’esame di cinese (puoi trovarlo qui) in cui ti consigliavo di cambiare atteggiamento nei confronti dell’esame e di adottare un metodo più personalizzato. Questa volta però voglio dirti qualcosa di più concreto sulla preparazione all’esame scritto di cinese. Tra…

bacchette cinesi

Leggende metropolitane sulla Cina e sui cinesi.

Ma è vero che in Cina…? Questa domanda l’avrò sentita un milione di volte (finora)! Seguita da una serie di leggende metropolitane e stereotipi sulla Cina e sui cinesi sempre fantasiosi. Proviamo a sfatare qualche falso mito o a correggere il tiro su qualche strana credenza diffusa qui in Italia! Iniziamo con qualcosa sul CIBO!…