TwitterFacebook
info@teacuptranslations.com

TeaCup Translations: infuso di passione e precisione.

  • ItalianoItaliano
  • EnglishEnglish
  • 中文 (中国)中文 (中国)
Ita Eng 中文
TeaCup TranslationsTeaCup Translations
TeaCup Translations
Traduzione, consulenza linguistica, lezioni di lingua e corsi per aziende
  • TeaCup Translations
  • Chi sono
  • Cosa Faccio
    • Tariffe
  • Manuale – CINESE PER PESSIMISTI
  • Blog
  • Contatti
Menu back  

Studenti stressati e sport agonistico: storie di chi ha due amori in equilibrio nel cuore.

Giugno 22, 2021Blog

Belli miei siamo in PIENA SESSIONE, voi siete fuori di testa e io sono con voi.
Ci sono! Eccomi!!
Ho sempre pensato che studiare all’università non fosse una fatica, un sacrificio, una pena. Avevo scelto io, non era più scuola dell’obbligo ed ero curiosa di dove mi avrebbe portato.
Però di sicuro in certi momento è stato faticoso, sacrificante e penoso. Come trovare l’equilibrio tra la passione e la necessità di superare gli esami, e allo stesso tempo tra lo stress della vita universitaria e il disagio giovanile?

Bella storia.
Eppure c’è qualcosa che da sempre mi sostiene e mi incoraggia, che mi carica del giusto sprint e mi rallegra l’umore fino al punto di farmi pensare EDDAI CHE CE LA FAI.

No, non è la troca!!!
Si chiama SPORT.

Vi ho già parlato dei benefici dell’attività motoria in senso stretto sul blog e su CINESE PER PESSIMISTI – Manuale definitivo di grammatica cinese per studenti stressati (presto fuori in tutte le librerie d’Italia edito da Orientalia!), ma oggi voglio dirvi cosa significa crescere facendo sport e perché non è mai troppo tardi per iniziare.

Spesso racconto -e poi parlo con voi- sulle mie stories Instagram di quando il nuoto agonistico mi abbia insegnato la tenacia e l’umiltà. Di come abbia nutrito in modo sano quel mio carattere introverso e solitario, senza farmi diventare matta.
Di come ogni metro conquistato e ogni morto a galla a fine allenamento siano stati tra le gioie più grandi nei momenti più bui della mia vita.
Vi ho anche parlato del concetto di ambizione inteso come miglioramento di sé QUI , e sono quantomai convinta che perdere sia importante quanto vincere, che motti come NON MOLLARE MAI – VIETATO ARRENDERSI- siano un pochino per i dopati vigliaccheggianti.

A volte invece bisogna rallentare:
-per riposare il tempo di ricaricarsi
-per godersi la vittoria
-per guardare indietro ai progressi e alle lezioni imparate

Imparo sempre molto dai miei studenti (ve l’ho raccontato QUA). Così vi ho chiesto se anche per voi fosse stato lo stesso, se per caso funziona così anche con gli altri sport, che ti insegnano a vincere, perdere e vivere. E voi mi avete raccontato cose che sono talmente WOW che devo dividerle in due articoli per raccontarle tutte! (il prossimo mese arriverà la seconda parte in newsletter).

Succede spesso che tra i miei spiedini ci siano studenti che sono anche sportivi agonisti, e proprio per questo a volte restano indietro con gli esami e chiedono il mio aiuto per recuperare sul programma.
Nessun problema, si può fare tutto! Ogni tanto ci perdiamo in chiacchiere su come sia bello dedicarsi allo sport che amiamo ma anche difficile coniugarlo con le altre cose della vita.

Sono rimasta affascinata da Rachele, che è una pattinatrice artistica (pattini a rotelle!) e sostiene a gran voce che i sogni, lavorando, diventano realtà! Lei è caduta tante volte, ma dice che rialzarsi e riprovare anche mille volte, porterà a credere in se stessi. BELLISSIMA DONNINA FORTE.

Più solare e collaborativa grazie allo sport di squadra: mi ha raccontato Bianca pallavolista professionista che può davvero scrivere sul CV ‘ottima attitudine al lavoro di squadra’ senza mentire ahahah! Riesce ad organizzare la sua vita talmente bene grazie agli schemi di gioco che Marie Kondo LEVATE PROPRIO.

Rocco ha praticato judo e ha affrontato sacrifici a cui non avrei mai pensato: l’insicurezza alle prime gare, il dover perdere peso, i risultati che non arrivavano. La difficoltà di essere agonisti e competitivi sia in palestra che fuori, nel resto della vita: come trovare l’equilibrio giusto? GIOVANE SAGGIO, SVELACI QUESTO SEGRETO. (SPOILER: disegnare fumetti YEAH e trasformare lo squilibrio in creatività!)

Queste storie vi ispirano? Ne ho molte altre, e ve le racconterò presto!
Ci vediamo su Instagram per l’uscita del mio manuale, i workshop carriera e le novità in arrivo.

Aspettatemi in newsletter!

串

agonoismocinese per pessimistiesame di cinesesessionesportstudenti
Share!

Share!

Studenti stressati e sport agonistico: storie di chi ha due amori in equilibrio nel cuore.

FacebookTwitterGoogle+PinterestLinkedIn
Vedi anche:
Skincare e Makeup i trend nell’antica Cina, fino a TikTok.
Maggio 15, 2022
Laurea in cinese: un treno passato è un’occasione persa?
Aprile 22, 2022
Come prepararsi all’esame orale di cinese
Marzo 31, 2022
Come prepararsi per l’esame di cinese scritto
Marzo 8, 2022
Laurea magistrale per chi ha studiato cinese: serve?
Febbraio 16, 2022
Regali di Natale per voi!
Dicembre 29, 2021
Newsletter

Come superare l’esame di cinese

per chi si affaccia al mondo del lavoro,
per laureandi e studenti di:

  • – Facoltà di Lingue e civiltà orientali,
  • – Mediazione linguistica ed interculturale,
  • – Interpretariato e traduzione,
  • – Scuole superiori per mediatori linguistici e interpreti,
  • – Istituti Confucio.
Ultimi Tweets
Privacy Policy TeaCup Translations

Privacy Policy

Social links & FAQ:
FAQ

Find us on:

FacebookTwitter
TeaCup Translations
© 2017 teacuptranslations.com | 茶杯翻译
  • ItalianoItaliano
  • EnglishEnglish
  • 中文 (中国)中文 (中国)
Ita Eng 中文

P. IVA 03736660923