TwitterFacebook
info@teacuptranslations.com

TeaCup Translations: infuso di passione e precisione.

  • ItalianoItaliano
  • EnglishEnglish
  • 中文 (中国)中文 (中国)
Ita Eng 中文
TeaCup TranslationsTeaCup Translations
TeaCup Translations
Traduzione, consulenza linguistica, lezioni di lingua e corsi per aziende
  • TeaCup Translations
  • Chi sono
  • Cosa Faccio
    • Tariffe
  • Manuali
  • Blog
  • Contatti
Menu back  

Blog

Gen32021

Think out of the box, please! Sullo studio del cinese e sulla vita.

Il motto di questo 2021, lo sapete è “pensare fuori dagli schemi”, o come urlano i motivatori THINK OUT OF THE BOX!Cosa significa, e perché ve la meno a raffica con questa storia fin dagli ultimi giorni di quel simpaticissimo e lontano 2020?Parliamo un po’ di didattica della lingua, di quando vi dico che un…

Read details
Gennaio 3, 2021BlogBy admin
Dic82020

pensa fuori dagli schemi

Abbiamo imparato solo il cinese nel 2020?

Una cosa è certa: non abbiamo imparato solo il cinese in quest’ultimo anno.Il 2020 è stato l’anno che ci ha fatto capire molte cose, ma una su tutte è che a chi tocca n’se ingrugna. Ci sono cose più grandi di noi e dei nostri progetti e malgrado i nostri sforzi non possiamo davvero controllarle.Così…

Read details
Dicembre 8, 2020BlogBy admin
Nov82020

Il più recente dei miei insegnamenti: tenere duro

Ci è voluto un po’ di tempo ma il blog è finalmente tornato! Mi scuso con voi, mentre tutti provano a tenere duro ho cercato di essere presente e darvi comunque consigli su come affrontare lo studio del cinese anche in questo momento singolare.Ho partecipato ad alcune iniziative video in collaborazione con colleghi ed esperti…

Read details
Novembre 8, 2020BlogBy admin
Apr72020

Raccontare storie horror cinesi per non temere vita vera.

Grazie all’iniziativa #solidarietàdigitale ci stiamo incontrando in diretta Instagram per parlare di lingua e cultura cinese: voi mi mandate le vostre domande e suggerimenti, e io parlo di quello che chiedete voi per tutto il tempo che mi ascoltate. Tutto quello che so è vostro. E se c’è qualcosa che so di voi è che…

Read details
Aprile 7, 2020BlogBy admin
Mar132020

Studiare cinese in quarantena: esami e Coronavirus.

Belli miei. Stiamo attraversando un momento storico che i vostri figli leggeranno sui libri di scuola. Voi siete coraggiosi, state affrontando tutto con la giusta dose di giudizio e spensieratezza che porta la vostra età e di questo sono molto fiera. In questo momento l’Italia è dichiarata interamente “zona protetta” per cercare di contenere la…

Read details
Marzo 13, 2020BlogBy admin
Gen262020

Da bagaglio culturale a bagaglio a mano è un attimo.

Cari Amici buonasera. Eccoci con il consueto spazio dedicato alla vostra ansia. Nooo cioè a VOI. Siamo in piena sessione d’esame; in piena emergenza sanitaria cinese con il Coronavirus; in pieni festeggiamenti per il capodanno Cinese -è l’anno del topo. Il bagaglio culturale si riempie a vista d’occhio e siamo talmente pieni che a breve…

Read details
Gennaio 26, 2020BlogBy admin
Gen62020

L’anno del topo. Oroscopo cinese e studenti stressati.

Raga! Ottime notizie, l’avvento dell’anno del topo porterà gioie agli studenti stressati, fortuna e un aumento di memoria di archiviazione del cervello che vi permetteranno di avere successo, laurearvi ed essere felici in un lampo! DRIIIN DRIIIN (…il suono della sveglia…) Scusate. Cosa vi aspettavate dall’oroscopo cinese? Che con l’arrivo del 2020 sarebbero scomparsi gli…

Read details
Gennaio 6, 2020BlogBy admin
Dic62019

Libri per amare la Cina: una piccola guida. PARTE II

Continua il nostro viaggio con alcuni MUST-READ della letteratura cinese di tutti i tempi che sono oggettivamente indispensabili per immergersi e farsi cullare dalle dolci acque del sogno ad occhi aperti che solo un buon libro può regalare. Nessuna anticipazione sulle trame e nessuno spoiler sui finali, ma solo il motivo per cui ci si…

Read details
Dicembre 6, 2019BlogBy admin
Nov242019

Libri per amare la Cina: una piccola guida. PARTE I

Quando si parla di Cina, cultura cinese e passione per l’Oriente più in generale ci sono delle letture che non si possono ignorare. Tra queste, alcuni MUST-READ della letteratura cinese di tutti i tempi che sono oggettivamente indispensabili per immergersi e farsi cullare dalle dolci acque del sogno ad occhi aperti che solo un buon…

Read details
Novembre 24, 2019BlogBy admin
Ott292019

Le vostre domande sul mio lavoro. 1) Traduzioni e social

Quando mi chiedete di dirvi di più, di metterci di più la faccia oltre che il pensiero nei miei post, a volte decido di seguire il vostro consiglio. Negli ultimi mesi in particolare ho iniziato a raccontarvi davvero qualcosa di più perché mi sono resa conto che anche se mi seguite con gioia e affetto…

Read details
Ottobre 29, 2019BlogBy admin
12345
prevnext
Newsletter

Come superare l’esame di cinese

per chi si affaccia al mondo del lavoro,
per laureandi e studenti di:

  • – Facoltà di Lingue e civiltà orientali,
  • – Mediazione linguistica ed interculturale,
  • – Interpretariato e traduzione,
  • – Scuole superiori per mediatori linguistici e interpreti,
  • – Istituti Confucio.
Ultimi Tweets
Privacy Policy TeaCup Translations

Privacy Policy

Social links & FAQ:
FAQ

Find us on:

FacebookTwitter
TeaCup Translations
© 2017 teacuptranslations.com | 茶杯翻译
  • ItalianoItaliano
  • EnglishEnglish
  • 中文 (中国)中文 (中国)
Ita Eng 中文

P. IVA 03736660923